Quantcast
Channel: Imola – il Resto del Carlino, Campionato di Giornalismo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 97

«Così abbiamo riscoperto i veri valori»

$
0
0

#ringraziare voglio. Una poesia collettiva della classe III A, scuola ‘Andrea Costa’ realizzata nelle ore di didattica a distanza durante l’emergenza Coronavirus. Gli autori sono Sofia A., Lavinia, Riccardo, Andrea B., Giulia, Denis, Giacomo, Alexandru, Umberto, Roberto, Manar, Arianna, Emma, Sofia G., Abil, Imad, Abrar, Andrea L., Andi, Giorgia M., Morgan, Giorgia P., Elia, Dario, Alex, Elisa Ringraziare voglio per gli amici che mi fanno ridere, per i loro gesti speciali per i miei genitori e i miei nonni che mi vogliono bene, per ogni sorriso che ammiro per ogni ‘ciao’ che sento per un abbraccio forte di un familiare, per le coccole di mia mamma, per la nascita di un bambino, per i suoi primi passi per ogni ferita, per ogni litigio insignificante per non essere perfetti, ma sempre pronti a migliorare, per ogni salita e ogni discesa, per l’impegno e la fatica, per l’aiuto che ricevo contro gli ostacoli per il tempo che vola, per quelle lancette dell’orologio che scorrono senza fermarsi per il basket, che è l’unico sport che mi permette di sfogarmi e essere me stesso, per il calcio, per la luna che ogni notte scaccia il buio, per la luce dell’aurora che mi sveglia ogni giorno, per l’acqua limpida del mare, lo scorrere dei fiumi, gli alberi verdi, i fiocchi di neve che cadono, per quella fiamma ardente che resiste tutta la notte, per la rugiada sulle foglie che le rende cristallo, per il vento che accarezza il prato, per il ticchettio della pioggia, per una lepre che corre al mattino, per le imponenti montagne che svettano in cielo per la torta della nonna che cuoce in forno, per le fusa del mio gatto al mattino, per i calzini bianchi dentro le ciabatte, per la sapienza, che è come un libro che non finisce mai, per la scuola, che ci permette di imparare, per la campanella che suona, per la scienza che non smette mai di sorprenderci, per l’arte dell’amicizia, per la felicità degli altri che ti fa sentire bene, per le persone dai nomi o cognomi strani, per le mie nipoti che adoro, anche se mi colorano le mani, per la mia origine per i libri, per quelle storie che mi fanno immergere dentro le pagine, per le matite che si muovono insieme alla mia mano, per creare disegni per il gesso che scorre sulla lavagna, per i sogni che si realizzano, per il futuro che avrò, per un arcobaleno di mille colori che risplende in un cielo grigio e cupo, per il tetto sulla mia testa e la mia fortuna spesso sfacciata, per ciò che non mi manca, per ciò che non ho, per la Storia, su cui dobbiamo riflettere. I ragazzi della IIIA © RIPRODUZIONE RISERVATA

Per leggere la pagina clicca qui

L'articolo «Così abbiamo riscoperto i veri valori» proviene da il Resto del Carlino, Campionato di Giornalismo.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 97

Trending Articles